Fisioterapia con Onde D'Urto Radiali: Patologie e Trattamenti - Metariabilitazione

Fisioterapia con Onde D’Urto Radiali: Patologie e Trattamenti

Nel Centro Fisioterapico Meta Riabilitazione è arrivato un Nuovo Macchinario che consentirà di curare diverse patologie dell’apparato muscolo-scheletrico; si tratta del Macchinario Medico Fisioterapico a Onde D’Urto Radiali.

Cosa sono le Onde d’urto?

Le onde d’urto sono una metodica non invasiva, utilizzata per il trattamento delle sintomatologie ortopediche.

Questa tecnica risulta particolarmente indicata nel trattamento delle calcificazioni dei tessuti molli e delle tendinopatie come:

  • Epicondilite
  • Tendinite rotulea
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Fascite plantare
  • Tendinite Achillea

Quali sono i benefici del trattamento con le Onde D’Urto?

Gli effetti benefici delle Onde D’Urto sono:

  • Riduzione del dolore
  • Neovascolarizzazione
  • Dissoluzione delle calcificazioni
  • Riduzione dell’infiammazione

Quante tipologie di Onde D’Urto esistono?

Esistono fondamentalmente due tipi di onde:

  • Onda d’urto Radiale (o balistica): durante questo trattamento le onde non vengono direzionate su un unico punto ma si irradiano su tutta la superficie trattata.
  • Onda d’urto Focale (o focalizzata): con questo trattamento l’energia delle onde viene focalizzata su un punto specifico da trattare.

Quali patologie possono essere curate grazie alle Onde D’Urto Radiali?

Le Onde d’urto radiali sono onde acustiche che trasportano un alto quantitativo di energia attraverso i tessuti e che s’irradiano attraverso essi provocando una serie di effetti fisici e chimici. L’efficacia della terapia è strettamente legata a due tipologie di effetti:

  • effetto “cavitazione
  • effetto diretto dell’impulso sul tessuto nella zona bersaglio

Le patologie curabili sono diverse, tra queste evidenziamo:

  • Sindrome dolorosa del grande trocantere
  • Tendinopatie croniche
  • Sindrome di Osgood-Schlatters
  • Periostite tibiale
  • Sperone calcaneare
  • Fascite plantare
  • Dolore miofasciale (punti trigger), rigidità fasciale e tendinea (x es. post traumatica o dupuytren)
  • Dito a scatto
  • Calcificazioni
  • Esiti fibrotici/ calcifici in lesioni muscolari
  • Contratture muscolari
  • Ritardi di consolidazione e pseudoartrosi
  • Morbo de La Peyronie (induratio penis plastica)
  • Piaghe cutanee acute e croniche
  • Cicatrici

Il trattamento Fisioterapico a Onde D’Urto è doloroso?

In linea generale possiamo dire che questo tipo di trattamento non provoca dolore.

Per alcuni trattamenti con onde d’urto focali sull’osso però, è possibile che sia necessario utilizzare maggiore energia, per questo è possibile che ci sia la necessità di eseguire un’anestesia locale, semplicemente per rendere più tollerabile l’applicazione.

Dolore tra un trattamento e l’altro

Tra una seduta e l’altra è possibile una Riacutizzazione del Dolore, ma non deve essere necessariamente considerato un evento negativo.

Va interpretata piuttosto come una possibile risposta temporanea alla stimolazione della terapia.

Contatta Meta Riabilitazione per il tuo Trattamento Fisioterapico a L’Aquila

Se hai dolori muscolari contattaci, Maura Di Marco e il suo Team di professionisti sono pronti ad aiutarti ad alleviare e far sparire i tuoi dolori fisici con la giusta terapia.

Contattaci al 339 7067978 . Il centro Fisioterapico Meta Riabilitazione è a L’Aquila in Via Mausonia, 60 (AQ).

Ti aspettiamo.

Questo sito fa uso sia di cookie tecnici sia cookie di parti terze per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Cliccando sul bottone “abilita” si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Clicca qui per la  Cookie policy e informativa privacy